Spitz tedesco nano, Denti e tartaro:
Un esempio lampante sono i nostri denti. Vediamo ogni giorno infinite pubblicità sull’igiene dentale, che ci inducono a credere ed invogliano ad acquistare alcuni dentifrici, la quale funzione è quella di prevenire e curare il tartaro dei denti. Sappiamo tutti che prima o poi ognuno di noi finirà dal dentista per una bella pulizia dei denti. Questo discorso è identico anche per i cani. Anche qui siam pieni di prodotti, tra quelli alimentari e il famigerato dentastix (che ci sarebbe tanto da dire sull’inutilità che ha per l’igiene orale), che dicono di riuscir a prevenire addirittura all’80% la formazione del tartaro.
Che un’alimentazione corretta ci sia d’aiuto non c’è dubbio; ma l’unico modo per garantire l’igiene orale al tuo Spitz nano, di qualunque taglia sia, od un cane di qualsiasi altra razza o non, è lo spazzolino. Eccellete se ultrasuoni. Certo che spazzolare i denti ad un cane non è cosi semplice, per questo va abituato sin da piccolo a tenere lo spazzolino in bocca, usando un dentifricio adatto.
Cos’è il tartaro:
La placca che si indurisce sui denti forma il tartaro. Anche i margini delle gengive possono essere di seguito interessate da questo fenomeno, causandone l’irritazione dei tessuti che con il tempo darà problemi più gravi, ad esempio le carie. Il tartaro è anche la causa di alito cattivo. Se vogliamo evitare che il cane finisca sotto anestesia per una pulizia dei denti, meglio non affidarsi unicamente ai prodotti pubblicizzati. L’unica soluzione per prevenire il tartaro è quella di lavare i denti. Uno spazzolino manuale idoneo all’igiene del cane è indispensabile se non si possiedono numerosi cani e si ha pazienza di fare questa operazione tutte le sere. Se non hai ancora uno spazzolino puoi prenderlo comodamente anche su Amazon.
Attenzione; se si possiedono cani con dentature fragili e danneggiate, lo sfregamento, si rischia di far male al cane, irritando e danneggiando ulteriormente le gengive magari già infiammate. Meglio quindi in questi casi preferire dei spazzolini ultrasuoni, meno invadenti ed altamente funzionali al caso. Se stai cercando uno spazzolino ad ultrasuoni, non perdere maggiori dettagli nel prossimo paragrafo.
Pulizia dentale silenziosa e senza vibrazioni per cani:
Anche per i cani, una dentatura sana ha effetti positivi sull’organismo. Il formarsi di placca e tartaro, infezioni gengivali, la rimozione meccanica di tartaro e quella con anestesia, mettono sotto stress l’animale e il suo proprietario. Per questo motivo con uno spazzolino a ultrasuoni per cani potrai trattare e prevenire le problematiche sopra elencate, cercando di rendere il trattamento il più piacevole possibile al vostro Spitz nano. Un buon spazzolino a ultrasuoni funziona senza rumore e vibrazioni, basterà poggiare le setole sulla zona da trattare, risultando così indolore. Se abituato sin da piccolo al trattamento, il cane riuscirà a capire che questa procedura non gli provocherà ne stress, ne dolore e sarà più semplice quindi accettarla.
La forza di questo prodotto quindi è quella di lavare i denti del tuo Pom in questo caso, ma di qualunque altro cane, senza spazzolare. Ciò può rilevarsi un grande vantaggio a favore delle gengive, che magari già infiammate, evitano di peggiorare per via dello sfregamento delle setole di uno spazzolino meccanico. I migliori spazzolini a ultrasuoni si servono dei benefici degli ultrasuoni, puri e completamente innocui per il vostro animale. Quindi questo è l’unico modo per trattare la dentatura del cane, prevenendo la formazione di tartaro o almeno ritardandolo il più possibile, rispettando le gengive più sensibili dell’animale.
Buongiorno vorrei sapere cosa fare il pom ha il tartaro, e il caso di fare il trattamento con anestesia? Grazie
Ciao, non saprei, deve chiederlo al veterinario!