La vita di un Pomerania, introduzione:
I Pomeranian sono i cani più piccini della taglia dello Spitz tedesco, mal grado la loro piccola statura, vantano di uno stato di salute generale più che buono. C’è da ricordare che la maggior parte dei cani di taglia piccola matura prima a cani delle taglie più grandi e la buona notizia è che tendono a vivere più a lungo. Infatti l’età media stimata per un Pom è dai 12 ai 16 anni, ma alcuni soggetti riescono a vivere anche qualche anno in più. Ciò che conta in questi casi è in primis lo stato di salute generale del cane e in che modo riesce ad arrivare alla sua terza età. Mantenere un Pom in forma indubbiamente aiuterà il tuo cane a vivere a lungo e felice. Vediamo quindi cosa fare di nostro per rendere più lieve la vecchia al nostro amico a 4 zampe.
Quanto può vivere un Pomeranian e come gestire la salute:
Questo se lo chiedono in molti, quanto potrà vivere il mio Pomeranian? La risposta l’abbiamo già vista nel precedente paragrafo, a lungo se ovviamente tutto procede secondo la norma. Per far si che questo accada è molto importante prendersi cura del propio cane in modo accurato sin da quando è cucciolo; queste attenzioni potranno aiutare il tuo cane a vivere una vecchia in forma e serena, rientrando così nella media stimata. Il primo passo principale si esegue durante la scelta del cane, affidarsi ad un allevatore/allevatrice serio è un’ottima partenza. L’allevamento in questione infatti provvederà a consegnarti il cucciolo non prima dei 3 mesi compiuti, con le vaccinazioni eseguite, pulito ed in ottime condizioni igieniche/sanitarie.
Molto importanti sono le vaccinazioni che vanno effettuate come segnatoci dal nostro veterinario e per tutta la vita del Pom. In questo modo possiamo evitare guai seri ai cuccioli ma anche ai cani adulti; malattie importanti come la gastroenterite e cimurro (quest’ultimo con altissima percentuale di morte anche in cani adulti). L’alimentazione è un altro fattore importante per la qualità di vita del nostro Pom. Infatti è bene innanzitutto ascoltare e continuare il tipo di alimentazione consigliatoci dall’allevamento scegliendo sempre cibi di qualità. Qualora fossimo intenzionati a passare ad una dieta casalinga, mai al fai da te, ma è bene affidarsi ad esperti. Quando si parla di cibo non possiamo non parlare di forma. Tenere un cane con un peso adeguato è molto importante.
Ciò vuol dire evitare obesità ma anche cani striminziti e sottopeso, tenendo il Pom nel proprio renge di peso. Per questo è importante giornaliera attività fisica: corse in giardino e giocare allo stesso tempo od 1/2 passeggiate al giorno. Oltre alle cure sanitarie e visite veterinarie, per migliorare la qualità della vita del tuo Pomeranian sono importanti le attenzioni igieniche. Cura del mantello, lavaggi con i prodotti idonei alla pelle del cane e l’uso di repellenti per parassiti, tenderanno a mantenere in ordine lo stato igienico-saluatre del proprio cane. Accurata attenzione dobbiamo prestarla all’igiene orale; la mancanza di tale cura può compromettere lo stile di vita del tuo cane adulto. Infezioni con conseguente caduta dei denti potrà creare difficoltà nel nutrirsi in modo adeguato. L’igene deve estendersi anche in casa, dove abitualmente vive e dorme (quindi la cuccia).
La durata di vita media e complicazioni:

Nonostante le attenzioni nel paragrafo precedente tenderanno a migliorare sia la qualità di vita che la durata di uno Spitz nano in salute, quanto può vivere un cane è spesso condizionato da molte cose. I geni ad esempio possono influenzare la durata media. In questo caso è sempre bene tenere il proprio cane sotto osservazioni veterinarie attraverso le viste di routine e all’insorgenza di strane problematiche, non ignorare o attendere che si risolvi da sola, ma affidarsi da subito al parere di un esperto veterinario. Purtroppo le malattie sono molte e possono colpire i cani di qualsiasi razza, alcune si possono prevenire intervenendo subito, ad esempio con castrazione (in caso di Criptorchidismo, monorchidismo) e sterilizzazione nelle femmine e la leishmaniosi (applicando antiparassitari appositi); altre sfortunatamente possono insorgere come un fulmine a ciel sereno.