Prima di Acquistare un cucciolo di Pomerania, prendiamoci attimi di riflessioni:
Prima di chiederci quanto costa un Pomerania e dove acquistare un cucciolo di Pomerania, è bene sempre fare alcune ed attente riflessioni. Questo vale per qualsiasi razza di cane. La cosa principale che dovremmo prendere in considerazione, oltre a valutarne la spesa, dobbiamo da prima chiederci quanto pronti siamo ad affrontare il costo in termine d’investimento umano e di tempo. Ho abbastanza tempo da dedicare ad un cane di questo genere?
Quanto costa un cucciolo di Pomerania:
Il costo di un cucciolo di Pomerania o Spitz nano, può variare a secondo di molti fattori. Non c’è un costo fisso, ma il valore che possiamo stimare va dai 1.300 ai 4.500 euro ed oltre. Ovviamente parliamo unicamente di cuccioli che possiedono il pedigree, e sono iscritti al registro genealogico E.N.C.I. Altrimenti un cucciolo privo di questo documento, purtroppo la maggior parte venduti in modo disonesto, può scendere notevolmente di prezzo correndo però l’alto rischio di cadere in un truffa, oppure prendere un cucciolo spacciato per Pomerania e ritrovarci poi uno Spitz nano molto più simile ad un volpino incrociato con chissà quale razze; pagati cosi anche profumatamente.
Attenzione però! In Italia è consentita la vendita di cani non di razza e quindi privi di Pedigree, a scopo che non vengano spacciati per tali anche se morfologicamente identici ad essi! Quindi attenzione a chi vende o prova a piazzare cuccioli privi di pedigree ma caratteristicamente conformi al Pomerania a prezzi vantaggiosi confronto a quelli di mercato. Questo è illegale e rischiano sanzioni, sia chi vende sia chi compra. Quindi un Pomerania privo del documento in questione è considerato dall’Ente un meticcio (o meglio simil Spitz) e va venduto al costo di un meticcio, non di un “Quasi Pomerania”.
Perché questa elevata differenza di prezzi? La differenza, come ci spiega Greta (allevatrice di Pomerania), sostanzialmente la fa il cucciolo e dove e da chi viene allevato. Ad esempio il prezzo più basso è riconducibile ai cuccioli venduti dai privati, od allevamenti amatoriali i quali non fanno specifiche selezioni e non hanno particolari esperienze alle spalle. Sostanzialmente vendono i propri cuccioli nati da accoppiamenti casuali. Chi si affiderà a privati od amatoriali non potrà poi pretendere che il cane sia sempre come lo ci si aspettava o desiderava. In molte circostanze poterebbero esserci errori di valutazioni genetiche dietro un accoppiamento. Chi possiede un vero allevamento fa un lavoro molto differente, non prende un maschio ed una femmina, li accoppia e via il gioco è fatto!
L’allevatore e gli allevamenti professionali selezionano e studiano la razza, le linee genetiche migliori cercando di selezionare i cani migliori. Cuccioli frutto di questo lavoro potranno costare dai 2.200 ed oltre i 2.800 Euro. Nel caso un soggetto di questi presentasse difetti, come ad esempio: la dentatura non corretta, difetti ai testicoli od altre problematiche, in base all’onestà dell’allevatore, si potrà scendere anche intorno od al di sotto dei 2000 Euro. Il prezzo più alto ovviamente lo ha un cucciolo promettente, con pedigree di valore, uno a cui si potrà presumibilmente programmare una probabile carriera espositiva. Un certo tipo di cane molto probabilmente potrà arrivare a costare intorno ai 4.500 Euro, ma lievitare anche a prezzi superiori.
Dove acquistare un cucciolo di Pomerania:
E’ doveroso sottolineare che la decisone più saggia, quando si ha in mente di acquistare un cucciolo, è quella di rivolgersi ad un allevamento fidato esperto sulla razza. Saprà guidarvi durante la fase d’acquisto. Questi tipo di allevamenti sapranno mostrarvi i genitori, tutti i documenti del cucciolo, e sarà il supervisore del cane, dalla nascita, sino all’ introduzione nella nuova famiglia. Un allevamento del genere, è in grado in grado di garantire qualità e condurvi alla miglior scelta.
Ma esistono anche molti privati onesti, possessori di Spitz tedeschi piccoli o nani, cuccioli frutto dei loro cani. Quando ci si rivolge a quest’ultimi, ma anche ad allevamenti che trattano più di una razza, si dovrà ottenere da parte loro, la disponibilità a visionare, sia il cucciolo ma anche i genitori e tutti i documenti del piccolo Spitz nano. Per documenti si intende: sempre il pedigree, le vaccinazioni fatte ed il libretto del veterinario che in questo caso accerta la salute del cane e tutti i documenti burocratici per la cessione del cucciolo. Ed il prezzo dovrà essere correlato!
Sei alla ricerca di un allevamento affidabile? Puoi trovarlo molto facilmente qui, scopri gli allevamenti nella nostra vetrina e contatta il migliore per te!
Tutelarsi dalle truffe sul Pom:

Purtroppo le truffe nel commercio dei cani di razza è sempre dietro l’angolo, ma lo Spitz nano è la razza che vanta più truffe online e non! L’informazione e qualche scrupolosa attenzione, possono davvero aiutarci a tutelarci. Ecco come fare:
Diffida da annunci sul web:
E’ vero, non è sempre così. Su internet c’è anche tanta gente onesta che davvero vuole vendere la cucciolata dei sui Spitz, purtroppo confronto alle truffe si contano sulle punta delle dita. Comunque se vuoi tentare una ricerca e trovi annunci che possano sembrare onesti, il modo per capire se dietro si aggira una truffa c’è. Prima di tutto, contatta il privato e richiedi subito il numero di telefono, foto dei cuccioli, dei genitori, ma soprattutto chiedi se puoi visionare il cane dal vivo. Diffida se: non è disposto a darti recapiti telefonici, se vuole tenersi in contatto solo via email, se non è disposto a farti vedere cuccioli e genitori, compresi i loro documenti in foto e dal vivo.
Non acquistare un cane al di fuori dai confini italiani o della tua nazione senza informarti scrupolosamente:
E’ uno dei metodi maggiormente usato nelle truffe. Cani provenienti dall’estero che non arriveranno mai. Poi non avrai neanche la possibilità di vedere il cucciolo, ma neanche l’autore della possibile truffa. Diffida anche da privati troppo lontani dalla tua residenza, se non hai le possibilità di raggiungere il venditore. I cani che provengono dall’Est Europa sono invece i tanti cuccioli che troviamo esposti in fiere e vetrine di negozi, mal selezionati e commercializzati a basso costo. Evitare assolutamente, ciò che risparmierai prima, probabilmente dovrai metterlo in cure successive. Ecco perché non acquistare mai cuccioli di Pomeranian e non solo Pom, nei negozi. (Leggi anche la storia di Tokyo come testimonianza).
In caso ti stia affidando ad un allevamento situato fuori dalla tua regione, resta in contatto con gli allevatori tramite telefono, foto e video. In caso vuoi affidarti ad allevamenti non italiani, cerca di informarti scrupolosamente e rimanere in contatto con l’allevatore cercando di tutelarti il più possibile. Anche all’estero esistono tanti professionisti come altrettanti truffatori.
Attenzione a miracolose cucciolate, cuccioli a basso costo o addirittura in regalo:
Online potrai trovare annunci con cuccioli di Pom a costi veramente vantaggiosi, confronto a quelli citati nei paragrafi sopra. Credo che nessun privato che abbia in mano dei cuccioli dal volere di almeno 1000 euro, possa venderli al disotto degli 800 euro. Di solito queste persone usano foto prese dal web, rifilandoti poi un tenero meticcio ma lontanissimo dallo Spitz nano desiderato. Di solito giustificano il prezzo con miracolose cucciolate, oppure storie strappa lacrime, intascando così soldi.
Conclusioni:
Queste sono le regole fondamentali da tener in mente quando ti avventuri nella ricerca di un cucciolo e ti affidi al web. Attenzione anche alle diciture dei titoli o descrizioni. Ad esempio se trovi scritto: Spitz tedesco nano Toy o mini, o Volpino di Pomerania Toy diffida, perché probabilmente chi ha fatto questo annuncio, non conosce minimamente la razza. Hai ancora molti dubbi? Non vorresti essere truffata/o facilmente? Utilizza il nostro corso dove ti insegniamo a riconoscere le truffe ed a scegliere il miglior allevamento per te! Gurda la Pomerania Academy (solo per veri o vere interessati/e)
Articolo scritto con la collaborazione di Greta Cad Anche su Instagram. (Tànavee’s Kennel)
Buongiorno abito a Roma vorrei sapere se c’è un allevamento fidato dove posso comprare un Pomerania
Vorrei sapere dove posso trovare un allevamento serio di Pomerania nani grazie
Buonasera vivo a Palermo cerco Pomerania nani cerco allevamento serio
Salve sono della Calabria e cerco volpino di pomerania nano bianco,femminuccia cerco allevamento serio
Salve, Bianco è molto difficile. Questo Allevameto collabora con noi ed è situato in Calabria https://spitztedescopomeranian.com/single-location/calabria/
Vorrei sapere il prezzo dello spritz nano i miei figli amano i cani ma questo è particolare
Salve, sono quelli messi nell’articolo. Non hanno un prezzo fisso ☺️
Salve vorrei sapere dove troverei un allevamento serio provincia di Bergamo
Ciao Linda come va? Guardi ci può contattare qui e può sfruttare il nostro servizio in fase di test Middle man e usufruire dei vantaggi. Ti auguro una buona giornata e attendo sue ☺️
Qualcuno c’è nella nostra provincia👍
Buongiorno abito in provincia di Como vorrei acquistare un pomerania nano dove posso rivolgermi? Grazie
Salve io invece abito a Napoli è cerco un allevamento serio non so se lei può aiutarmi grazie.
Salve cerco un cucciolo volpino di pomeriana dove posso trovarlo abito in Umbria provincia di (TR) attendo vostre notizie cordiali saluti
Ciao Elisabetta, grazie per il suo commento. Può scriverci un messaggio contattandoci anche su whatsapp e può trovarlo nell’area contatti A Presto