Accogli il cucciolo di Spitz nano:
Finalmente che l’hai fatta! Il tuo cucciolo di Spitz tedesco nano è entrato a tutti gli effetti in casa ed è al centro delle attenzioni di tutti i membri della famiglia. Oltre al pensare come nutrirlo, con cosa, ad una bella cuccia calda, il pensiero nel preparare il nuovo ambiente che lo circonda è spesso sottovalutato, ma di pari importanza in quanto la curiosità di un cucciolo può spingerlo a mettersi in situazioni pericolose. E si, la nostra casa molte volte può nascondere insidie che non vanno mai trascurate. Vediamo quindi in questo articolo, come preparare la tua abitazione mettendola in sicurezza quando si è pronti ad accogliere un piccolo Pomerania.
Accogliere un cucciolo di Spitz nano, mettendo in sicurezza la casa:
Un cucciolo è solitamente un curiosone, avvolte irrequieto, pronto ad esplorare tutti i luoghi della nuova abitazione, dove però l’interesse presso la nuova vita, potrà facilmente spingerlo ad infilarsi in posti a lui pericolosi. Dobbiamo mettere in sicurezza tutte le zone off-limits e renderle davvero irraggiungibili. Togliere da terra tutto ciò che masticabile come cavi elettrici, giochi dei figli, detergenti chimici, farmaci, piccola oggettistica posta nei ripiani a pochi cm da terra, ma anche qualche pianta. Sistemare questi oggetti in alto dove un cucciolo non potrà arrivare.
Oggetti, cavi e piante in casa sistemati, rivolgete adesso l’attenzione all’ambiente esterno, sicuramente passerà del tempo fuori. Mettere in sicurezza balconate e cancelli a sbarre con reti provvisorie o sbarrando le vie di uscita per non permettere loro di cadere o fuggire. Fate molta attenzione anche alle piante, anche se raramente succede, se ingerite, molte delle nostre colture sono tossiche al punto di provocare gastrite, gastroenterite e fortunatamente soltanto di rado la morte. Quando si possiedono piante e giardino, attenzione anche a non usare concimi e sostanze chimiche.
Elenco di alcune piante comuni nocive per il cane:
- Narcisi
- Giacinti
- Maggior parte di Cactus e succulente
- Gigli
- Oleandri
- Ortensie
- Rododendri
- Cycas
- Ipomee
- Stella di Natale
- Azalee
- Ciclamino