Pomerania in estate ed in inverno.

Introduzione:

Anche se in molti li considerano soltanto dei cani, anche a loro i sbalzi termici, il caldo od il freddo estremo può causare problemi salutari. Soprattutto per gli esemplari di taglia piccola abituati più che altri a vivere la maggior parte del loro tempo in casa, comodi al calduccio davanti ad un caminetto, o al fresco vicino al condizionatore della stanza. E’ per questo che ognuno di noi, parlo soprattutto per chi è alla prima volta alle prese con un cane da salotto o un cane in generale, è bene imparare alcuni consigli per saper gestire il proprio Pomerania in qualsiasi stagione. Procediamo quindi a leggere l’articolo.

Il Pomerania d’estate:

Anche se questa razza poco lega con il caldo, è proprio il pelo (con lo spessore già ridotto dalla muta) a proteggerli dalle alte temperature. Quindi che nessuno si faccia invogliare nel tosare uno Spitz tedesco nano, MAI TOSARE UN POMERANIA! Basterà avere alcune attenzioni. Proprio come ogni essere umano, in estate non gli è consigliato uscire nelle ore più calde della giornata; mai lasciarli a lungo in macchina, ma riservargli sempre un bel posto ombreggiato, ventilato, con vicino una buona ciotola d’acqua. In caso di estati torride o dal proprio posizionamento geografico dove questa stagione è abbastanza temibile, possiamo riservare al nostro Pom ulteriori benefici acquistando un tappetino rinfrescante appositamente realizzato per i 4 zampe.

Comodo e sicuro, in pochi però spiegano bene qual è il corretto funzionamento, quindi vediamolo insieme. Molti acquirenti rimangono delusi perché una volta aperto, tenuto tra le mani non ha quella temperatura fredda o gelata che da inesperti ci si aspetta. Il tappetino deve tenere un a lieve frescura, quel che basta per rinfrescare il corpo di un cane che ricordiamo ha una temperatura corporea diversa da noi umani. Ad esempio questo tappetino refrigerante (puoi vederlo cliccando il link in blu), è composto da uno speciale liquido che si autorinfresca dopo un breve inutilizzo ed in caso servisse un processo più veloce, basterà inserirlo 5 minuti in freezer. E’ trasportabile e non ha bisogno di prese per la corrente. E’ soltanto per cani e non per i gatti che con le unghie potrebbero rompere il materiale.

Il Pomerania d’inverno:

Si dice che lo Spitz tedesco nano o Pomerania ami la neve. Un abbondante e folto sottopelo li proteggerà dalle intemperie della stagione invernale, ma non devono mai mancare alcune precauzioni. Sono cani d’appartamento, abituati ad una certa temperatura e come noi soffrono i sbalzi termici da interno ad esterno, soprattutto se marcati da forti ondate di gelo. Durante le giornate gelide, non è consigliato far uscire il cane appena mangiato, meglio attendere un pò, oppure la sera tardi o al mattino presto. Le problematiche che possono insorgere sono, tracheiti, tosse diarrea ecc. Per proteggere i polpastrelli del cane da eventuali passeggiate sulla neve, si potrà applicare un’apposita crema in grado di creare una pellicola protettiva.

2 commenti su “Pomerania in estate ed in inverno.”

    1. Salve non siamo un Allevamento, ma collaboriamo con alcuni di loro che reputiamo di qualità. Questa è la pagina dove può trovarli Allevamenti In caso può richiedere il nostro aiuto nella ricerca e nella formazione sulla razza. Se vuole saperne di più ci scriva da qui Contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello