Pipì e bisogni in casa, un problema abbastanza comune:
Recentemente avete preso un cucciolo e non sapete come insegnare al vostro Pom a fare la pipì al posto giusto? In questo articolo, grazie ai consigli di Andrea Cacciapuoti (Educatore cinofilo) andiamo ad analizzare gli erorri e come abituare nel modo più corretto il vostro cane a non fare la pipì o i bisogni in casa. Questo è un problema abbastanza comune ma comunque facilemte risolvibile. Armandosi della giusta pazienza e modifiacando qualche abitudine, riuscirete sicuramente ad avere successo nell’educare sotto questo aspetto il vostro piccolo Pom.
Insegna al tuo Pom a fare i bisogni nel posto giusto: con i consigli di Andrea Cacciapuoti.
Quanti di voi pensano che il vostro Pom lo faccia solo per dispetto? Quanti credono ancora nell’antica e brutale usanza di fargli annusare i bisogni per poi sgridarlo, od usare violenza per farsi rispettare? Bene, chi utilizza questi metodi avrà sicuramente insuccesso e di certo un cane adulto poi, non educato a fare i bisogni dove dovrebbe farli, rovinando subito il rapporto con il cane. Ricordate che non avete a che fare con un bambino capace di capirvi o intendere per cosa lo state precisamente rimproverando, ed in questo caso non servono ne grida e ne metodi maneschi ma soltanto pazienza, perseveranza e un qualche utile consiglio per insegnare davvero al vostro cucciolo dove fare i bisogni, senza terrorizzarlo.
Quindi come devo comportarmi? Assolutamente no grida o metodi maneschi, perchè andreste subito a compromettere il rapporto di relazione e fiducia con il cane, con possibile insorgenza di coprofagia (il cane che mangia le feci) in questo caso dettata dalla paura. Non sgridare neanche qualora durante la fase di apprendimento, capiti che faccia i bisogni ancora in casa, ma abbiate pazienza e continuate! Presto vedrete miglioramenti.
Un altro consiglio (che può far storcere il naso a molti) è sull’utilizzo della traversina o dare al cucciolo una doppia opzione: traversina e giardino/passeggiata. Sconsigliato quindi, utilizzare la traversina, date la possibiltà al cucciolo di annusare e capire dove farla all’esterno. Infatti la traversina, al contrario di quanto si possa pensare, ha diversi svantaggi. Potrebbe essere scambiata con teppeti e lenzuola durante la fase di educazione, non permette al cucciolo di comunicare e rilassarsi durante i bisogni e può in alcuni soggetti creare dipendeza. Un cane potrebbe legarsi così profondamente alla traversina che senza quella non farà alcun bisogno, neanche all’esterno. L’utilizzo della traversina può non aiutarvi ad educare bene il cane a non fare i suoi bisogni in casa.
Ecco invece cosa fare per ottenere un cucciolo educato:
Piuttosto che adottare e continuare ad utilizzare i metodi sconsigliati sopra, impagnati ad insegare al cane a farla all’esterno sforzandoti di farlo uscire in giardino (sotto il vostro controllo sè ancora cucciolo) o passeggiate. Non dimenticate di premiarlo con dei premietti quando fa la cosa coretta! Un buon metodo è quello di intuire quando un cucciolo può fare i bisogni così da portarlo prontamente fuori casa. Ecco cosa puoi imparare:
Solitamente un cucciolo fa i suoi bisogni: appena sveglio, dopo aver mangiato o bevuto, dopo aver giocato, dopo forti emozioni. Per questo si consiglia sempre di prendere un cucciolo di Pomerania, o di qualsiasi altra razza, solamente se si ha del tempo da dedicare loro! Ricordate di portare pazienza e non arrendervi se nei primi momenti non si hanno subito risultati. Un cane avrà il completo controllo degli sfinteri dai 4 mesi di vita circa.
E per pulire la pipì in caso cosa usare? Va bene la varechina? Consigliamo di non utilizzare varecchina o ammoniaca perchè adulterano l’odore della pipì ed il cane può rimarcare. Utilizzate prodotti come alcol o lisorformio.
Ringraziamo Andrea Cacciapuoti (Educatore cinofilo) per la collaborazione e i preziosi suggerimenti.
Salve, il mio Pom ha 8 mesi. Da un paio di mesi ha imparato a fare i bisogni fuori di casa durante il giorno (lo porto fuori ogni 3-4 ore) e tendenzialmente fa capire quando ha bisogno di uscire. Tuttavia durante la notte non riesce a trattenersi e fa la pipì in casa. Come posso risolvere questa situazione?
Salve, ha provato a portarlo fuori proprio prima di andare a dormire? Comunque è sulla buona strada, in breve tempo dovrebbe imparare a trattenersi anche la notte. Buona Giornata 🙂
Salve la mia ha ormai un anno e ancora abbiamo il problema della pipì o bisogni in casa abitando in una casa con giardino lei esce e la fa fuori ma se dovesse piovere o la notte non la fa sulla traversina ma dove capita come posso fare ?
Salve, la doppia chanche crea sempre confusione, quindi deve abituarla ad uscire anche con un pò di pioggia, (al cane non fa nulla) per fare i bisogni e la sera prima di andare a dormire, eliminando del tutto la traversina.