Il tuo Pomerania è in muta?
So benissimo che se sei arrivata/o fin qui è perchè hai un Pomerania in muta, cucciolo o adulto che sia, questo processo di cambio del pelo potrebbe angosciarti. Si è così e su questo non ci piove: Il Pomerania effettua mute più volte all’anno e la prima, quella più drastica, avviene da cucciolo quando cambia il pelo mettendo quello da adulto. (Puoi approfondire qui). Poi però questo normale processo fisiologico si ripete per tutta la vita e non è per tutti uguale. Ma leggiamone di più e diamo qualche utile consiglio.
Quando avviene la muta?
Abbiamo già appreso se hai letto il precedente articolo che riguarda la muta che ti linko di nuovo qui, che la primissima muta avviene da cucciolo, dopo appena 3 mesi. In questa circostanza il cucciolo entra in una fase di muta drastica che lo porta a cambiare, mettendo il mantello che indosserà da adulto. Questo processo spaventa moltissimi proprietari di Pomerania perchè credono di aver acquistato ben altro invece che un cane di razza e vanno nel panico più totale. Ma tranquilli, se avete fatto la scelta corretta di affidarvi a una bravissima allevatrice/allevatore saprà tranquillizzarvi e non ci sarà motivo di preoccuparsi, il vostro cucciolo crescerà e tornerà presto il favoloso cane peloso che tutti amiamo follemente.
Poi però la muta come per la maggior parte dei cani, si ripete anche in età adulta due volte l’anno: in autunno dove tornerà il sottopelo a infoltire il grosso mantello del Pomerania; a primavera dove il sottopelo cadrà per liberare e alleggerire il mantello del cane che va incontro a temperature decisamente più alte. E’ bene ricordare però che per ogni cane la muta ha caratteristiche diverse se pur simili. Nel senso che il periodo, la durata e la quantità di peli persi non è per tutti lo stesso e che per ridurre il pelo in casa e la durata di questo normalissimo evento, bisognerà portare pazienza ed olio di gomito per spazzolarlo accuratamente e lavarlo con più frequenza
Poi ci sono altri fattori che influenzano la muta (anche tra maschio e femmina) e nulla è prevedibile; però ci tengo a ricordarvi che è un bene per il pelo! La muta dev’esserci, la preoccupazione deve sorgere quando il nostro cane non accenna un minimo di mute.
Pomerania in muta, cosa fare?
Purtroppo per alcuni in cerca di soluzioni facili, la muta è una evento che non si può eliminare ma solo “contenere”. Per contenere la caduta del pelo in casa, ricordando che non tutti i Pom vivono la stessa situazione, bisognerà pettinare il cane più frequentemente aiutando così il ricambio del manto; ma attenzione fatelo con una spazzola corretta per il Pomerania altrimenti non c’è beneficio. Lavare il cane più spesso è consigliato. Poi per i proprietari più disperati che hanno più peli svolazzanti di altri e che non riescono a controllare la pulizia per via del lavoro o impegni di vita, posso vivamente consigliare un bel Robot aspirapolvere da utilizzare ogni giorno. Questa è la soluzione più adatta se non avete tempo di star dietro alle pulizie quando si va incontro al periodo di muta.
Invece per le persone che provano profondo disgusto nel vedere qualche pelo sul pavimento, possiamo solamente consigliare di non prendere un Pomerania!
Bravissimo 👏 tutte le tue informazioni sono interessanti e utili
grazie mille ❤️