Il Pomerania soffre il caldo? Ecco risposte e consigli.

Hai paura che il tuo Pomerania abbia caldo?

Quando si avvicina la stagione estiva questo è un tema ricorrente e ogni anno ci troviamo a rispondere a moltissime domande sul caldo e come far si che i nostri amati Pomerania, non ne risentino eccessivamente. Quello che fa più allarmare gli attenti proprietari di Pom, è il folto mantello che possiede questa razza e che spesso porta la gente a domandarsi: Ma sicuri che con tutto questo pelo il cane non avrà caldo?

Fermati un secondo e non prendere decisioni scellerate come quella di tosarlo, perchè ci sono delle informazioni a riguardo e dei consigli che vogliamo fornirvi per far si che i vostri Pom, passino la stagione estiva sereni senza soffrire eccessivamente il caldo. Non resta che proseguire la lettura dal prossimo paragrafo.

Il Pomerania in estate, consigli per il caldo:

Se in inverno la stagione porta i nostri lettori a chiederci consigli per accertarsi che il loro cane non soffra il freddo, in estate la situazione non cambia e per questo abbiamo deciso di dedicare un articolo anche al Pomerania ed la calda estate.

La prima domanda a cui diamo subito una risposta secca è: il Pomerania può aver caldo? Si! Assolutamente normale! Nel nostro paese a volte l’estate si fa talmente sentire da toglierci il respiro a noi, e non a meno agli animali. I sintomi di un cane che ha caldo sono molto semplici da intuire, sicuramente preferirà più il fresco pavimento alla sua cuccia, ansima più spesso durante il movimento, ed è meno attivo del solito; potrebbe anche rifiutare la dose di cibo giornaliera. Nonostante ciò la cosa che NON DEVI assolutamente fare è tosare il Pomerania pensando di dargli del sollievo. So che è la prima soluzione che possa balzare in mente, ma lasciatela assolutamente perdere perchè le problematiche rischiano di sovrastare gli immaginari benefici.

Perché non tosare un Pomerania in estate:

A parte che non andrebbe fatto mai, che sia inverno, estate o primavera, mai tosare un Pom. Il pelo potrebbe non crescere più come prima o addirittura rovinarsi e tornare lanoso. Attenzione alla differenza tra Grooming e tosatura, sono due pratiche completamente differenti e la prima puoi approfondirla qui sul nostro blog.

Ma ritorniamo al pelo e la sua importanza in estate. Dobbiamo innanzitutto ricordarci che il cane non suda ed il pelo torna fondamentale perchè funge da termo-protettore, vale a dire, regola la temperatura corporea in base a quella esterna. Quindi è molto semplice: protegge ogni cane dal caldo e dal freddo. Se avete un Pomerania vi sarete sicuramente accorti che questa razza possiede un pelo esterno ed un folto sottopelo, quest’ultimo ha vita breve. Il Pom lo perde a primavera per poi rimetterlo in autunno in modo da prepararsi alla stagione invernale (trattasi della famosa muta). Cosa significa questo? Che il cane di sua nutura si prepara ad affrontare ogni stagione e la tosatura non porta nessun beneficio, se non pericoli all’epidermide già di suo delicata, così esposta ai raggi uv ed a rischio scottature.

Cosa fare durante le giornate più calde? Consigli pratici:

La riposta è molto semplice, maggiore attenzione e del buon senso! I consigli per i nostri amati Pomerania durante la calda estate sono i seguenti.

  • Un ciotola di acqua sempre a disposizione, con acqua fresca ma non fredda.
  • Non farli uscire sotto il sole cocente durante le ore centrali della giornata (le più calde) evitando possibili colpi di calore
  • Se perdesse l’appetito ed interesse nel cibo secco, rivolgetevi al vostro allevatore o vet cercando di offrire al Pomeranian un’alternativa, in modo di non lasciarlo a digiuno a lungo
  • Se volete potreste utilizzare tappetini refrigeranti per cani. (puoi trovarlo qui su Amazon)
  • Fate maggiore attenzione se avete in casa un cucciolo di Pom, perché essendo piccini, con le difficoltà climatiche e un digiuno prolungato, rischiano più facilmente di finire in ipoglicemia rispetto ai cani adulti.

E se volessi portarlo al mare? Ci sono rischi e consigli che devo sapere? Assolutamente si, per questo abbiamo pensato ad un articolo a riguardo che potrai leggerti cliccando QUESTO LINK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello