Il Pomerania perde tanto pelo? La risposta a questa domanda

Il Pomerania e la perdita del pelo, cose da sapere:

In questo articolo daremo qualche suggerimento e cercheremo di spiegarvi al meglio, se e quando i Pomerania possono perdere del pelo. Questa è una domanda che ci pongono tanti lettori, sopratutto coloro indecisi nel prendere un cane di questa razza, e giustamente propensi ad informarsi meglio anche sotto questo aspetto. La risposta son sicuro che soprenderà molti neo proprietari di Pomerania e altri che voglio presto diventarlo. Il Pomerania contrariamente da quanto si possa immaginare, non è un cane che perde tanto pelo e continuamente per tutto l’arco dell’anno, ma come moltissimi cani di altre razze, può perdere del pelo soltanto nelle fasi di muta. Anche se è giusto considerare che le femmine possono perdere pelo, oltre che per via delle mute stagionali, anche durante i periodi ormonali e di svezzamento. Ma tutto è facilemte gestibile, andiamo quindi ad approfondire questo argoemnto.

Quanto pelo perde il Pomerania?

La risposta ti stupirà! Al contrario di altre razze a pelo lungo i nostri adorati Pom, non perdono tanto pelo e per lo più non lo fanno in ogni perido dell’anno. Sono sicuro che alcuni che leggono ciò, adesso staranno chiedendosi: Allora perchè il mio Pomerania perde tutti questi peli?

A questa domanda possiamo dare risposte diverse, e spesso è un insieme di fattori che solitamente sono risolvibvili in breve/medio tempo; come ad esempio nel cucciolo. Un cucciolo di appena tre mesi o poco più inizierà a perdere la sua pelliccia da “bambino” per mettere il pelo da adulto e questa fase può durare alcuni mesi; perchè è un processo lento. Solitamente i peli in casa non saranno moltissimi in ogni giorno. Verso i 5/7 mesi il Pom metterà il doppio cappotto da adulto formato da lunghi peli di guarda e un denso sottopelo e questo evento andrà via via a scemare.

Lo spargimemto maggiore di peli avviene nei peridi di muta stagionali; questo vale nei Pomerania adulti. Questo evento capita 2 volte l’anno, un maggior spargiemnto è possibile sopratutto nel perido in cui il Pom perde gran parte del sottopelo per preparasi ad affrontare la stagione estiva. Dopo i 12-18 mesi i Pomerania probabilmente avranno mute più leggere delle precedenti.

Le femmine vivono fasi ormonali ed a volte possono trovarsi più in difficoltà rispetto ai maschi. Ad esempio una femmina di Pomerania potrà fare mute drastiche quando incinta: prima del parto o dopo aver partorito i suoi piccoli e/o durate la fase di allattamento.

Il tuo Pomerania sta perdendo tanto pelo?

Un Pomerania adulto ed in condizioni normali non perde sempre del pelo ma soltanto nelle fasi sopra elencate o nelle normali fasi di muta stagionali. Dopo l’anno di età può ripetersi un evento di forte muta. Esitono però diverse variabili che incidono sui periodi, la durata e lo spargimento di pelo e soprattutto l’ambiente ed il clima sembrano essere fattori chiave. Anche il cambiameto di luce incide sulla muta del Pomerania per questo la muta si verifica con molte probabilità 2 volta all’anno. Lo spargimento di peli durante tali periodi, è qualcosa di facilemte controllabile nella maggior parte degli Spitz nani; le femmine non sterilizzate possono perdere maggiore quantitativo di pelo.

Una caduta eccessiva e contiuna di pelo e/o la comparsa di macchie, potrebbero essere causate da varie patologie come allergie, problemi alla tiroide, rogna, alimentazione scorretta e molti altri problemi. In questo caso è suggerito un controllo veterinario per accertarsi delle cause che stanno dando origine a tale avvenimento e fare appositi test.

Suggerimenti per evitare un troppo spargiemento di pelo:

Spazzolare il Pomerania è vitale per la salute del pelo; farlo con più frequenza durante i periodi di muta è fondamentale per velocizzare il cambio del cappotto ed eliminare il pelo morto. Più velocemnete sarà rimosso il pelo morto più rapida sarà la crescita di quello nuovo. Farlo bene e con costanza aiuterà a non trovarsi quotidianamente peli su mobili e vestiti durante le mute stagionali.

Ricorda che se il pelo morto non viene velocemente rimosso, si arruffa e sarà la conseguenza della formazione di nodi, pelo arruffato e infezioni alla pelle dal cane. Se ciò si dovesse verificare è necessario molto lavoro, ma non rasare il cane. E’ consigliato utilizzare un buon spray districante che aiuti il passaggio della spazzola e uno sciogli nodi in caso di nodi. Se il nodo formatosi non si riesce a scioglierlo, a questo punto è meglio rimuoverlo con le forbici evitando che questo ingrandisca.

Per tenere il pelo del Pomerania in perfette condizioni ed eviatre un copiosio spargimemnto, è importante anche utilizzare sempre il miglior tipo di spazzola e pettine, imparare i passaggi necessari dello spazzolamento, dedicare tempo a queste operazioni e approffiattare delle belle giornate primaverili ed estive per farlo fuori casa, oltre ad utilizzare prodotti idonei alla pelle del cane e di qualità.

Non dimenticare di spazzolare tutto il cappotto del tuo Pom e non solo la schiena perchè l’aria più grande del cane. Durante le mute i peli cadono anche da coda, zampe e petto.

1 commento su “Il Pomerania perde tanto pelo? La risposta a questa domanda”

  1. Praticamente il nodo stava dietro all’orecchio ..fino alla pelle ha tagliato con forbice..il cane sta in muta…ho paura che rimane con il buco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello