Perchè un Beauty Case per un Pomerania?
Lo sappiamo tutti vero? Chi ha ma anche chi vorrà in futuro un Pomerania sa benissimo che questa razza ha dei costi aggiuntivi e questi riguardano prodotti e utensili per la cura del pelo, che ricordiamo, va necessariamente curato con prodotti di qualità e spazzole giuste, la salute del pelo dipende tantissimo anche da questi fattori! Bisognerà avere esattamente un vero e proprio Beauty Case dove terremo tutta l’oggettistica che serve per pettinare, lavare e curare il manto del Pomerania. In questo articolo andremo ancor meglio ad approfondire tutto quello che necessariamente serve per la toelettatura e che non può mancare nel piccolo Beauty Case del cane. Bene! A questo punto non resta che procedere con la lettura!
Il Beauty Case del Pomerania, ecco cosa tenerci:
Quando si possiede un Pomerania, in casa bisognerà trovare uno spazio dove riporre il Beauty Case del nostro Pom o cassettina con all’interno tutto l’occorrente per la toelettatura quotidiana del nostro piccolo amico peloso. L’attrezzatura che dovrete avere è la seguente:
Una spazzola, detta anche Maxi Pin, è fondamentale ed è questo l’attrezzo che utilizzerete di più per spazzolare il cappotto del Pomerania. La spazzola giusta è quella con i dentini di ferro; mi raccomado assolutamente no quella con le capocchie di plastica che coprono le estremità dei denti. Quest’ultime non sono affatto adatte in quanto invece di fare un buon lavoro, rischiano di rovinare il pelo e non rifinirete il lavoro durante le mute stagionali.
Un pettine a denti stretti e larghi lo dovreste avere. Serve sia per pettinare, rifinire e scioglire nodi. E’ fondamentale che sia buono, di acciaio, e abbia una serie di denti larghi e una stretti. Il pettine è utile per rifinire ed ultimare il procedimemto, dopo aver passato bene la spazzola e ordinare il pelo contropelo.
Il Cardatore è una spazzola che useremo molto sporadicamente potreste anche non averlo; può tornare utile per veloci passaggi durante i periodi di muta, utilizzandolo prima della spazzola, o per sciogliere definitivamente la parte annodata dopo aver comunque lavorato con mani e pettine. Attenzione! Non è un tipo di spazzola adatta ai cuccioli, perchè abbstanza aggressiva come non è neanche per spazzola ad uso quotidiano nei Pom adulti. Anche il cardatore deve avere i dentini con le estremità curvate e sempre di ferro.
Il kit forbici per aggiustare il pelo è utile ma con una premessa: bisogna spaerle usare e non aver timore nel farlo. In caso non sapeste come tagliere, tenetene un solo paio, ma buono e che taglino, per aggiustare e ripulire eventulamente le parti intime dal pelo in eccesso; quando poi possibile, fate fare l’operazione di taglio ad un bravo toelettatore, che sappia come tagliare il pelo ad un Pomerania e sopratutto non lo rovini.
Kit spray:
Uno spray districante e volumizzante è importante quanto una spazzola. Perchè va utilizzato nebulizzando tutto il mantello prima di spazzolarlo, per proteggerlo, vaporizzarlo, ammorbidirlo ed evitare che sfibri. Questo nel Beuty del Pom non deve mancare mai.
Uno spary sciogli nodi bisogna metterlo in preventivo. Se il Pom lo si pettina tutti i giorni, od almeno 3 volte alla settimana, è molto difficile e raro che si formino nodi, molto propensi a formarsi dietro le orecchie. E’ vero però che durante le mute stagionali, se per via di impegni salta la spazzola per qualche sera, il pelo morto che non riesce a cadere si arruffa, e sempre dietro le orecchie, si formeranno piccoli nodi che se non curati, si ingrandiranno diventando smepre più difficili da sciogliere.
Kit per il bagnetto:
Se la vostra volontà sarà quella di farlo a casa bisogenrà attrezzarsi e tenere nel Beauty Case: shampoo, balsami o creme per il manto, che siano di ottima qualità e assolutamente idonei al lavaggio del cane. Bisogna procurarsi un asciugamano ed anche un phon. Prendete quello per cani nel caso il vostro Pom non sopporti il rumore di un generico asciugacapelli. Qui puoi leggere maggiori informazioni che riguardano il bagnetto o il pimo bagnetto del tuo Pomerania.
Nel Beauty Case del Pomerania, anche spazzolino e detergente per gli occhi:
Una cosa che molti proprietari di cani non ricordano o non sanno, è quella di cuare l’igiene orale! Esattamente lavare i dentini del cane ed abituarlo sin da cucciolo allo spazzolino, è qualcosa di importante. Molto probabilmente le prime volte non sarà così piacevole per il cane e questo è normale, ma se lo si abaitua sin da cucciolo sarà molto più facile e collaborativo. Dovrai quindi tenere nel Beauty Case del tuo Pom, anche uno spazzolino. Se hai uno o due Pom, uno manuale è sufficente, con anche un dentifricio per cani. Se hai più di due Pom oppure un cane che non ama assolutamente il lavaggio dei dentini, prova con uno spazzolino ad ultasuoni, ottima soluzione anche per non danneggiare le gengive. Qui puoi trovare un nostro articolo che parla di tartaro e appunto, igiene orale.
Per pulire gli occhi invece bisogna utilizzare normali dischetti di cotone ed uno dei tanti detergenti disinfettanti in commercio per tele scopo e ripetere l’operazione più volte nell’arco della settimana. Qui i consigli per la pulizia degli occhi ed i prodsotti conisgliati.
potreste consigliare uno spray districante? grazie
Ciao sono inseriti qui: L’attrezzatura per spazzolare lo Spitz nano-Pomeranian.