Lo Spitz nano ed il gioco:
Una delle cose migliori che potresti fare per far felice il tuo amico a 4 zampe è investire in qualche giocattolo adatto a lui, sin da quando è cucciolo. Ce ne sono di numerose varietà, quelli da mordere, quelli che suonano, i peluche, corde ecc. oggetti che potranno tener occupato il tempo e la mente del tuo Pomerania durante la giornata. L’importante è ricordare che se i giochini vanno benissimo, lo è altrettanto dedicar loro qualche minuto di gioco insieme; ciò beneficerà alla complicità tra cane e padrone. Vediamo come e quali scegliere.
Giocattoli per il tuo Spitz tedesco nano:
Se vuoi che il tuo cane, soprattutto quando è cucciolo non si annoi, che trovi qualcosa che lo intrattenga durante la tua assenza, scegli dei giocattoli sicuri e appropriati al cane stesso, basandoti su razza ed età. Attenzione, anche se nel reparto animale di qualsiasi negozio potresti trovare giocattoli di ogni genere, non fidarti ciecamente di ognuno di loro. Devi scegliere in base alle caratteristiche del tuo cane, prendendo giocattoli robusti, non tossici e che non si usurino troppo velocemente rilasciando materiale abrasivo e facile da ingoiare. Per questo motivo dovrai far attenzione anche all’usura, quando troppo vecchio, meglio gettarlo. Quindi quale scegliere?
I Pom, se abituati sin da cuccioli, amano i giocattoli che emettono suoni, o palline da inseguire sia da soli che nel lancio da riporto. Allo stesso tempo, potranno passare intere ore a morderli, soprattutto quelli progettati con materiale apposito e resistente che li rende difficili da rompere a qualsiasi cucciolo. Insomma, la maggior parte degli Spitz nani sono grandi giocherelloni. Se vuoi che il tuo cucciolo non si stufi presto del nuovo giochino e torni a mordere scarpe o tappeti, prendine più di uno e di genere differente, ma non lasciarli tutti a sua disposizione, meglio alternarli.
Quali giocattoli evitare:
Sempre secondo le caratteristiche ed il carattere del tuo Pomerania, perchè non tutti si comportano allo stesso modo, alcuni giochi non potrebbero essere sicuri per lui, soprattutto se si diverte a morderli e romperli. Tra questi tipologie di giochini troviamo i peluche, anche se fatti appositamente per il cane, alcuni soggetti tendono a strappare il materiale e distruggerli molto velocemente. Sopratutto in tua assenza questo potrebbe divenire un pericolo per il tuo amico.