Il Pelo del Pomeranian, una delle caratteristiche della razza:
Il Pomeranian è uno dei cani più belli e caratteristici del mondo. Una delle caratteristiche più imponenti di questa razza è proprio il suo maestoso e folto pelo che può essere di colorazioni differenti ma sempre approvato dalla standard (leggi qui). Questo importante mantello, oltre a rendere questo cane appariscente ed elegante, ha bisogno comunque di manutenzione, meno di quanto si possa immaginare, ma comunque da fare quotidianamente o quasi. Una corretta manutenzione farà si che il suo pelo resti pulito a lungo, privo di nodi (difficile che si formino se correttamente curato) e sopratutto meno cadente durante i periodi di muta. In poche parole la salute del pelo è importante e adesso andremo ad elencare alcuni semplici consigli da fare a casa.
Consigli per mantenere pulito e curato il pelo del Pomeranian:
Se vuoi che il tuo Pomerania abbia un pelo in ottime condizioni, non potrai non prendertene cura a dovere, ricordiamo cosa fondamentale: con la giusta attrezzatura e applicazione nel farlo. (Ulteriori consigli su come spazzolare il tuo Pom li torvi qui)
Sarà importante pettinarlo, magari no ogni giorno, ma per bene almeno tre volte alla settimana, passando correttamente la spazzola senza capocchie di plastica e spazzolando per bene ogni parte del suo corpo, in linea di massima contropelo. L’importanza di avere i giusti attrezzi e prodotti agevoleranno il lavoro. Come prodotti è consigliato avere un buon spray PER CANI, che faccia in modo che durante i passaggi della spazzola, il pelo non si sfibri eccessivamente. Ricordati che le spazzolature frequenti tenderanno a mantenere pulito il pelo del Pomerania anche dopo una bella passeggiata o corsa in giardino, ma sopratutto resterà inodore a lungo.
Quando si spazzola un Pom, controllare bene dietro le orecchie e la parte del sedere dove possono maggiormente formarsi nodi. Questi se lo si spazzola almeno tre volte a settimana con i giusti attrezzi e olio di gomito, è molto difficile che si formino, più propensi invece a formarsi durante i periodi di muta. Al termine della spazzolata, sistematelo mandando il pelo contro il verso di crescita e vaporizzate con acqua se non avete alcun prodotto idoneo. Perfetto, il vostro Pom con 15-20 minuti di tempo sarà in buon ordine.
Bagno e altri consigli:
Il bagnetto invece? Ovviamente sarà necessario lavare il pelo. C’è chi consiglia ogni 15 giorni, chi ogni 20 e chi una volta al mese. Tutto comunque dipende dalla vita del vostro Pomerania che se passa maggior parte del tempo sul divano o in casa, si sporcherà (nonostante abbia un pelo che rimane pulito e inodore a lungo) molto più lentamente di chi passa giornate in giardino o al parco. Quindi seguite i consigli del vostro allevatore e adeguatevi secondo le attività del vostro cane.
Attenzione: Non privatelo assolutamente di passeggiate, giornate al parco e rotolamenti in giardino, perché per molti giorni, basterà come detto precedentemente la spazzola per rimetterlo in sesto, ed in caso un bel bagnetto se eccessivamente sporco. Per la salute del pelo è importante utilizzare shampoo, balsami o creme di vario genere di qualità e adatti alla pelle del cane.
Non rasarlo mai:
Perchè dovresti mi chiedo? Perché ti danno fastidio i peli? allora mi domando: perchè hai scelto un Pomerania? Oppure, perchè credi soffra il caldo e rasandolo stia meglio? No, starà peggio e avrà ancora più caldo. Quindi se tieni alla salute del Pomerania in primis e del suo pelo, non rasarlo mai, neanche in estate! Va bene invece aggiustarlo a forbice ma senza affondare o esagerare. L’operazione va fatta da un bravo toelettatore, oppure si possono imparare alcuni consigli per farlo a casa senza eccedere come un professionista.