Come pulire gli occhi del Pomerania

Quando pulire gli occhi del Pomerania:

Tra le cure igieniche fa parte anche la pulizia del contorno occhi del Pomerania. Se hai un cane avrai sicuramente notato come possano formarsi cispe sotto gli occhi ed in alcuni casi macchie brune, più visibili sopratutto nei Pomerania chiari. Per qesto motivo oltre alle cure del manto e all’igiene orale, nelle buone abitudini quotidiane c’è anche la pulizia degli occhietti, ovviamente fatta con prodotti idonei che vedremo di seguito. Ma ogni quanto pulirli? Sebbene il formarsi delle cispe e secrezioni può cambiare da cane a cane, è buona abitudine visionare i contorni occhi ogni 2/3 giorni e se notiamo sporcizia, armarsi di pazienza per ripulirli. Ricordiamo che la mancata pulizia, sopratutto in cani che hanno anche problemi di lacrimazione e produzioni di cispe con macchie scure, rende la parte sporca terreno fertile per batteri e conseguenti infezioni. Vediamo allora come pulirli.

Come pulire gli occhi del Pomerania:

Quando sporchi possiamo pulire gli occhi del Pomerania utilizzando un toppacciolo di cotone e dei prodotti idonei. In caso possiamo utilizzare anche acido borico reperibile in farmacia, ma solo se i nostri Pomerania non hanno particolari problemi di lacrimazione ma formazione di futili cispe. In caso contrario meglio adoperare soluzioni più moderne dato che oggi sul mercato si trovano molti prodotti funzionati come Eye Envy Kit o Artero.

Nel caso invece il vostro Pom soffrisse di lacrimazione forte con formazioni di secrezioni e cispe che macchiano di bruno in maniera marcata il contorno occhi, vi consiglio di effettuare una visita veterinaria in quanto a scatenare queste forti lacrimazioni possono esserci problemi di vario genere come anche: alimentazione, allergie e altri più seri. Si possono utilizzare sempre i prodotti sopra consigliati per rimuovere le macchie marroni del contorno occhi, ma il problema non si risolverà del tutto affinchè non si identifica la causa scatenante.

Ecco come fare:

Per pulire gli occhi quindi ti basterà prendere del cotone, inumidirlo con la soluzione apposita e iniziare a passare il cotone intorno al contorno occhi, con attenzione ma senza paura, sulle cispe o secrezioni, ripetutamente fino a sciglierle per a portarle via. Attenzione a non inzuppare il toppacciolo e mandare la soluzione negli occhi. Se è da molto che non pulisci gli occhietti al cane, e presenta cispe grandi e secche difficili da rimuovere, ripeti la pulizia nei giorni seguenti fino a scioglierle bene ed a ripulirli del tutto. Ora prendi questa operazione come una buona abitudine, perchè importante per l’igiene del cane.

3 commenti su “Come pulire gli occhi del Pomerania”

  1. Salve volevo chiederle come mai il mio pomeriana fa la tosse come il verso di un anatra e sembra di affogare ha 2 anni grazie x la risposta

  2. Ciao, anche il Mio ha Una tosse strana e sembra stia affogando, è normale si chiama starnuto inverso. Ci sono periodi in cui lo fa con più frequenza e altri no, è come se avesse il raffreddore ( credo) comunque per aiutarlo puoi semplicemente chiudere le narici per qualche secondo fin a quando fa un soffio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello