La scelta degli allevamenti:
Prima di scegliere il proprio allevatore/allevatrice di fiducia ci sono molte cose che dovresti sapere. La prima su tutte è quella di non soffermarti al primo allevamento che abbia cuccioli disponibili vicino a te. Non ci si deve soffermare ma bisogna cercare, valutare tutte le possibilità e non accontentarsi quando si desidera effettivamente un cane di razza. Il tuo prossimo obiettivo è quello acquistare un bel cucciolo di Pomerania? Allora è arrivato il momento di farsi un bell’elenco degli allevamenti e andarli a visitare!
Casa devi sapere? La maggior parte degli allevamenti non tengono grandi strutture, molti di loro allevano nelle proprie abitazioni. Quindi è sconsigliassimo presentarsi senza una telefonata in cui fissare un appuntamento dove stabilire giorni e orari reciprocamente adatti. Fai una bella ricerca e seleziona 2/3 allevamenti preferiti e prenota la tua visita.
Trova il tuo cucciolo tra gli allevamenti selezionati tramite requisiti e presenti sul nostro blog con tutte le informazioni necessarie, compresi i PEDIGREE dei cuccioli disponibili! Guarda Qui
Visitare gli allevamenti di Pomerania, ecco perchè devi farlo e alcuni consigli:
Credo non ci sia cosa più bella di istaurare sin dall’inizio un rapporto di fiducia con il tuo prossimo allevatore/allevatrice e la prima visita sarà l’occasione giusta per conoscersi e provare da subito ad andare d’accordo. Non perdere neanche l’occasione di verificare le condizioni della struttura, la pulizia, la salute e felicità dei cani. Un buon allevamento disporrà di un ampio spazio dedicato ai propri animali ed un ambiente pulito.
Non perdere tempo e fai tutte le domande che vorresti porre all’allevatore/allevatrice prima di acquistare uno dei suoi cuccioli. Domanda ad esempio, da quante tempo alleva, se ha l’affisso ENCI e l’età dei suoi riproduttori. Questo può subito darti un’idea sulla professionalità e la serietà della persona che hai difronte.
Poni a loro tutte le domande, del tipo: partecipa ad esposizioni, ha vinto dei premi, tutte le curiosità/dubbi che hai sulla razza. Non perdere l’occasione quindi per vedere i genitori dei cuccioli, per individuare la socialità dei suoi cani e come si comportano con persone a loro sconosciute, poni domande sul tipo di selezione che ha fatto e perchè. Se hai difronte un’eccellente allevatore/allevatrice sarà entusiasta di spiegarti cose del genere, sopratutto se lo fai prima di chiedere subito il prezzo appena li si vede.
Visitare gli allevamenti può far capire tante cose:
Se tutte le cose sopra elencate ti soddisfano a pieno, allora chiedi il prezzo del tuo futuro cucciolo. L’allevatore/allevatrice ti ha saputo fornire gran parte delle risposte ma te ancora non ne sei ancora del tutto convint*? Bene è normalissimo, prova a vedere i profili social dell’allevamento in questione, Instagram, Facebook e addirittura se la sua attività figuri sul motore di ricerca Google; guardati le recensioni se ne ha, le foto dei suoi cani, Instagram ad esempio, potrebbe essere un’importate vetrina. Attraverso questi strumenti puoi davvero farti un’idea ancora più interessante per vedere la soddisfazione dei clienti che hanno già acquistato da loro. Ma fai attenzione, spesso tanti followers non indicano né serietà e né la bravura di un allevamento, i followers si possono acquistare, la soddisfazione dei clienti o l’interazione con gente appassionata della razza NO!
L’allevatore/allevatrice non desidera rispondere ad alcune domande o cerca di cambiare discorso quando chiedi qualcosa di più specifico? In questo caso fai molta attenzione, forse non è così preparat* sulla razza e quindi il lavoro svolto non giustificherebbe un alto prezzo paragonabile agli allevamenti più esperti. L’allevatore/allevatrice deve porsi sempre disponibile, in questo modo tende ad assicurarsi che i suoi cuccioli finiscano in buone famiglie.
Buongiorno io ho preso un cucciolo a giugno da una allevatrice ad Asti .il cucciolo mi è stato portato ad Olbia visto che io sono sarda con tutti i documenti tranne il pedigree che dice che mi sarebbe arrivato all incirca fra un mese ,siamo a settembre è ancora non mi è arrivato nulla .ho provoto a contattare l allevatrice prima mi ha detto che non era lei che se ne occupava ma il club ,adesso non mi risponde più neanche al telefono.vorrei farvi una domanda cosa posso fare?
Spesso l’ENCI è molto lento in queste pratiche. Nel frattempo potrebbe chiedere alla sua allevatrice di inviarle il numero elettronico se già in possesso. ☺️ Ha visto almeno i pedigree dei genitori?
E possibile avere più informazioni grazie
Ci scriva tramite i contatti, grazie
Come di può avere un cucciolo nano.?
Buongiorno, ti scrivo dalla provincia di Napoli, vorrei acquistare un pomeriana (nano) potresti indicarmi a chi mi posso rivolgere? Eventualmente un allevamento e/o altro.
Ti ringrazio, aspetto notizie.
Ciao Pasquale, se riesci scrivici dall’ Area Contatti